Immergiti nella storia di Stopino, un’azienda che ha radici profonde nel cuore di Vigevano, provincia di Pavia.
Da più di un secolo, questa azienda opera nel settore dell’arredamento, rappresentando un simbolo di qualità e tradizione.
Già all’inizio del 1900, nella pittoresca Via del Popolo 16, il bisnonno Clemente pose le fondamenta del successo di Stopino, quando acquisì un grazioso palazzetto per avviare il suo laboratorio di “mobili di legno e di ferro”. Da allora, questo luogo magico è rimasto invariato nel corso dei decenni, preservando la sua autenticità e il suo fascino.
Negli anni ’40, fu il figlio di Clemente, Egidio, a prendere le redini dell’azienda. In quel periodo, il palazzetto ospitava una vasta selezione di “Mobili Comuni e di Lusso di Legno e di Ferro”, offrendo ai clienti una varietà di opzioni per impreziosire le proprie case.
Tuttavia, è negli anni ’60 che Stopino conosce una svolta epocale. Bruno Stopino, figlio di Egidio, avviò un progetto ambizioso per trasformare l’antico palazzetto di famiglia in un ambiente straordinario, dove il design d’avanguardia avrebbe trovato la sua espressione. Affidò l’incarico all’Architetto Claudio Salocchi, un maestro nel creare spazi sorprendenti e affascinanti.
L’intento di Bruno era chiaro: creare uno spazio prestigioso in cui esporre le opere più straordinarie e innovative nel mondo dell’arredamento. Grazie alla sua visione e all’abilità di Salocchi, il palazzetto fu trasformato in un luogo magico, in cui ogni mobile e oggetto d’arredo assumeva un’aura di bellezza e stile senza tempo.
Da allora, Stopino ha continuato a offrire ai suoi clienti un’esperienza unica, unendo l’artigianalità tradizionale all’innovazione del design contemporaneo. Ogni visita presso il loro spazio espositivo è un’immersione in un mondo di eleganza, dove ogni dettaglio è curato con maestria.
La storia di Stopino è una testimonianza di passione e dedizione alla bellezza, tramandata di generazione in generazione.
Rappresenta un faro luminoso nel panorama dell’arredamento, offrendo ispirazione e creando ambienti che incantano i sensi.